Istituto penale per minorenni Casal del Marmo
sede del Cpia3 Roma all′interno dell′istituto penale minorile di Casal del Marmo
Descrizione
L'Istituto Penale per Minorenni (IPM) di Casal del Marmo è una struttura penitenziaria situata a Roma, progettata specificamente per ospitare minorenni (ragazzi e ragazze) che hanno commesso reati e necessitano di misure detentive o rieducative. È uno dei principali istituti di questo tipo in Italia e rappresenta un importante punto di riferimento per la giustizia minorile.
Caratteristiche principali:
- Destinazione: Ospita giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni, ma può accogliere anche ragazzi fino ai 25 anni, se il reato è stato commesso quando erano minorenni.
- Struttura: L'istituto è organizzato in modo da garantire spazi sia per la detenzione che per attività educative e ricreative. Include aule scolastiche, laboratori, palestre e aree verdi.
- Capacità: È progettato per un numero limitato di detenuti, in linea con le esigenze della giustizia minorile, per favorire percorsi di recupero e reinserimento sociale.
Obiettivi:
- Rieducazione: L'IPM di Casal del Marmo punta non solo alla custodia, ma soprattutto alla rieducazione dei giovani, attraverso programmi scolastici, attività formative e percorsi psicologici.
- Inserimento sociale: L’istituto collabora con enti pubblici e privati per offrire opportunità di lavoro e formazione professionale ai giovani detenuti.
- Sostegno psicologico: Fornisce un supporto costante ai ragazzi per aiutarli a gestire il loro percorso di crescita e a comprendere le conseguenze delle loro azioni.
Ubicazione:
L’Istituto si trova nella zona nord-occidentale di Roma, in un’area relativamente tranquilla e periferica rispetto al centro città.
Indirizzo: Via Giuseppe Barellai, 140, 00135 Roma RM, Italia.
Criticità:
Anche l’IPM di Casal del Marmo, come altre strutture penitenziarie, affronta sfide legate al sovraffollamento e alla necessità di risorse per sostenere i programmi di recupero. Tuttavia, rappresenta un modello significativo di giustizia minorile in Italia, focalizzato sulla riabilitazione piuttosto che sulla sola punizione.
Allegati
Dove si trova
Il CPIA 3 Roma (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti) offre servizi educativi all'interno dell'Istituto Penale per Minorenni Casal del Marmo, situato in Via Giuseppe Barellai, 140, 00135 Roma.
Questa sede è dedicata a fornire opportunità formative ai giovani detenuti, favorendo il loro reinserimento sociale e lavorativo.
Modalità di accesso
Servizi presenti
Il luogo è sede di
Il CPIA 3 Roma (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti) offre una serie di servizi educativi all'interno dell'Istituto Penale per Minorenni Casal del Marmo, situato in Via Giuseppe Barellai, 140, 00135 Roma.
Questi servizi sono progettati per favorire il reinserimento sociale e lavorativo dei giovani detenuti, fornendo loro opportunità formative e di crescita personale.
Servizi offerti:
-
Percorsi di istruzione di primo livello: Corsi finalizzati al conseguimento del titolo di studio della scuola secondaria di primo grado (ex licenza media), permettendo ai giovani detenuti di completare l'istruzione obbligatoria.
-
Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana per stranieri: Programmi dedicati ai detenuti di origine straniera, mirati a migliorare le competenze linguistiche in italiano, facilitando la comunicazione e l'integrazione.
-
Corsi di educazione permanente: Attività formative volte all'acquisizione di competenze culturali e professionali, utili per il reinserimento nel mondo del lavoro e nella società.
-
Laboratori creativi e professionali: Iniziative come il laboratorio di oreficeria, dove gli studenti hanno l'opportunità di apprendere tecniche artigianali e realizzare oggetti in oro, sviluppando abilità manuali e creative.
Queste iniziative sono parte integrante della missione del CPIA 3 Roma, che mira a promuovere l'istruzione come strumento di inclusione e crescita personale, anche in contesti detentivi.
Contatti
Per motivi di sicurezza, per qualsiasi informazione su didattica e insegnamenti del CPIA3 all'interno della casa Circondariale di Regina Coeli si faccia riferimento ai contatti della Sede centrale del CPIA3
Ulteriori informazioni
Sebbene tecnicamente all’interno dell’area urbana, la zona di Casal del Marmo si trova al confine nord ovest della città di Roma in un’area piuttosto isolata. L’Istituto è raggiungibile con il trasporto pubblico locale (autobus 911 e 916 e treno fermata Ospedale San Filippo Neri). L’Istituto è stato progettato e costruito negli anni ‘60. In funzione dal 1971, si sviluppa su una vasta area, disponendo in totale di 12 mila metri quadrati. Sul grande prato, sorgono alcune basse palazzine, tendenzialmente di due piani. Oltre agli edifici destinati alle aree detentive, vi è una palazzina per le attività (con annessa chiesa) e un’altra con gli uffici, la cucina e l’infermeria.