registro elettronico CPIA

registro elettronico Sogiscuola

Cos’è

Il registro elettronico CPIA di Sogiscuola è una piattaforma digitale progettata specificamente per soddisfare le esigenze dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), supportando la gestione amministrativa e didattica in modo moderno, efficiente e conforme alle normative.

Cos'è il Registro Elettronico CPIA?

Il registro elettronico è un sistema informatizzato che consente di digitalizzare e semplificare molte delle attività amministrative e didattiche che tradizionalmente venivano svolte su supporto cartaceo. È uno strumento essenziale per le scuole che vogliono migliorare la gestione delle informazioni e la comunicazione tra studenti, docenti e personale amministrativo.


Caratteristiche Principali

Il registro elettronico per i CPIA, fornito da Sogiscuola, include funzioni specifiche per il contesto dell’istruzione degli adulti:

  1. Gestione degli Studenti

    • Anagrafica completa degli iscritti, incluse informazioni personali e documentazione.
    • Monitoraggio delle presenze, assenze e ritardi.
    • Registrazione dei percorsi formativi personalizzati (ad esempio, il Patto Formativo Individuale).
  2. Gestione Didattica

    • Registrazione delle attività svolte in aula e degli argomenti trattati.
    • Tracciamento delle valutazioni (intermedie e finali).
    • Organizzazione dei gruppi di livello e dei percorsi formativi.
  3. Adattamento ai CPIA

    • Strumenti per la gestione dei percorsi di alfabetizzazione e di primo livello.
    • Personalizzazione per studenti stranieri o con bisogni formativi particolari.
  4. Comunicazione

    • Canali per la comunicazione tra docenti e studenti.
    • Invio di avvisi, circolari e notifiche tramite email o direttamente nella piattaforma.
  5. Conformità Normativa

    • Rispetto delle normative vigenti in materia di gestione digitale dei dati scolastici.
    • Sicurezza e privacy, in conformità al GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).

Vantaggi del Registro Elettronico CPIA

  • Efficienza: Automatizza processi amministrativi e didattici, riducendo il carico di lavoro manuale.
  • Accessibilità: Essendo basato su cloud, consente a docenti, personale ATA e studenti di accedere ai dati in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
  • Personalizzazione: Pensato per il contesto dei CPIA, supporta la gestione di studenti con percorsi educativi diversificati.
  • Trasparenza: Garantisce una chiara tracciabilità di attività, valutazioni e comunicazioni.

Come si accede al servizio

 

Come Accedere al Registro Elettronico CPIA di Sogiscuola

1. Requisiti per l’Accesso

Per accedere al servizio del Registro Elettronico, è necessario:

  • Disporre di credenziali di accesso fornite dall’istituto CPIA 3 di Roma.
    • Username e password: Queste vengono fornite dalla segreteria scolastica al momento dell’iscrizione o dell’attivazione del servizio.
  • Un dispositivo connesso a Internet:
    • Computer desktop o laptop.
    • Tablet o smartphone (il servizio è ottimizzato per la navigazione da mobile).
  • Un browser aggiornato (ad esempio Chrome, Firefox, Edge) o l’applicazione ufficiale se disponibile.

2. Procedura di Accesso

Passo 1: Accedi al portale

  • Vai al sito ufficiale del registro elettronico CPIA di Sogiscuola.

Passo 2: Inserisci le credenziali

  • Trova la sezione Login o Accesso Utenti.
  • Inserisci il tuo username e password forniti dalla scuola.

Passo 3: Naviga nel registro

  • Una volta effettuato l’accesso, potrai accedere alle diverse sezioni del registro elettronico, tra cui:
    • Presenze e assenze.
    • Valutazioni e pagelle.
    • Compiti assegnati o materiali didattici.
    • Comunicazioni e avvisi scolastici.

3. Recupero Password

Se dimentichi le credenziali:

  1. Clicca sul link “Password dimenticata” nella pagina di accesso.
  2. Segui le istruzioni per recuperare la password tramite email.
  3. In caso di problemi, contatta la segreteria scolastica del CPIA 3 per richiedere assistenza.

4. Accesso Tramite Applicazione

Se il servizio offre un’app dedicata:

  1. Scarica l’app Sogiscuola Registro Elettronico dal tuo store (Google Play per Android, App Store per iOS).
  2. Accedi con le stesse credenziali del portale web.
  3. Utilizza le funzionalità principali direttamente dal tuo smartphone o tablet.

5. Supporto Tecnico

In caso di difficoltà tecniche nell’accesso:

  • Contatta la segreteria del CPIA 3 di Roma:
  • Oppure consulta la guida tecnica disponibile sul sito di Sogiscuola.

Note Importanti

  • Le credenziali sono personali e non devono essere condivise con altre persone.
  • È consigliabile cambiare la password al primo accesso per motivi di sicurezza.
  • Accertati che l’orario del dispositivo sia sincronizzato, poiché potrebbero verificarsi problemi di autenticazione su dispositivi con impostazioni errate.

Cosa serve

Per accedere e utilizzare il Registro Elettronico CPIA di Sogiscuola, sono necessari alcuni elementi essenziali sia a livello di risorse tecniche che di preparazione personale. Ecco cosa serve:


1. Credenziali di Accesso

  • Username e Password: Fornite dalla segreteria del CPIA 3 di Roma al momento dell’iscrizione al servizio.
    • Queste credenziali sono personali e indispensabili per accedere al registro.
    • È importante conservarle in un luogo sicuro e non condividerle con altri.

2. Dispositivo

  • Un dispositivo connesso a Internet, come:
    • Computer desktop o laptop: Ideale per un uso più dettagliato e comodo del registro.
    • Tablet o smartphone: Utile per l’accesso rapido e mobile.

3. Connessione Internet

  • Una connessione stabile e affidabile è essenziale per navigare nel registro e caricare/salvare dati senza interruzioni.

4. Browser o Applicazione

  • Browser aggiornato: Compatibile con il portale di Sogiscuola, come:
    • Google Chrome
    • Mozilla Firefox
    • Microsoft Edge
    • Safari
  • App ufficiale: Se disponibile, è scaricabile da Google Play o App Store. Permette un utilizzo più intuitivo su dispositivi mobili.

5. Informazioni Personali

  • Gli studenti, i docenti e il personale ATA devono essere registrati correttamente nel sistema del CPIA per garantire che i loro dati siano sincronizzati nel registro elettronico.

6. Conoscenza di Base

Per gli utenti meno esperti, è utile avere:

  • Competenze digitali di base, come:
    • Navigare su Internet.
    • Inserire username e password.
    • Scaricare o caricare documenti.
  • Eventuale formazione o supporto tecnico disponibile presso il CPIA 3 per gli utenti con difficoltà.

7. Eventuale Hardware Aggiuntivo

  • Stampante/scanner: Necessario per stampare documenti (come compiti o avvisi) o per caricare materiali compilati manualmente.
  • Chiavetta USB: Utile per salvare o trasferire documenti.

8. Supporto Tecnico

In caso di problemi tecnici o domande, è importante sapere a chi rivolgersi:

  • Segreteria del CPIA 3: Può fornire supporto per l’accesso e l’utilizzo.
  • Manuale utente o guida tecnica: Disponibile sul sito del registro elettronico o fornita dall’istituto.

Tempi e scadenze

 

1. Registrazione Studenti e Docenti

  • Inizio anno scolastico:
    • Data prevista: Settembre 2024 (prima settimana)
    • Attività:
      • Inserimento delle anagrafiche degli studenti e dei docenti nel sistema.
      • Creazione delle credenziali di accesso.
    • Scadenza: Entro la seconda settimana di settembre 2024.

2. Aggiornamento Dati e Classi

  • Creazione e aggiornamento gruppi di livello:
    • Periodo: Settembre 2024 (prime due settimane).
    • Attività:
      • Assegnazione degli studenti ai rispettivi percorsi formativi (alfabetizzazione, primo livello, ecc.).
    • Scadenza: Entro il 15 settembre 2024.

3. Registrazione Presenze

  • Inizio registrazione presenze: A partire dal primo giorno di lezione, solitamente:
    • Data: 9 settembre 2024.
    • Attività:
      • Docenti registrano presenze/assenze per ogni lezione.
    • Scadenza giornaliera: Entro la fine della giornata o della settimana.

4. Valutazioni Intermedie

  • Registrazione valutazioni intermedie:
    • Data inizio: Gennaio 2025.
    • Attività:
      • Inserimento delle valutazioni relative al primo semestre.
      • Preparazione dei report di andamento per studenti e genitori/tutori, ove applicabile.
    • Scadenza: Fine gennaio 2025.

5. Registrazione Valutazioni Finali

  • Periodo: Maggio-Giugno 2025.
    • Attività:
      • Inserimento delle valutazioni finali di tutti i percorsi formativi.
      • Verifica e approvazione dei risultati da parte del Dirigente Scolastico.
    • Scadenza: Entro il 10 giugno 2025 (fine lezioni).

6. Comunicazioni e Avvisi

  • Caricamento avvisi e circolari:
    • Periodo: Durante tutto l’anno scolastico.
    • Attività:
      • Comunicazione delle chiusure, vacanze, eventi o variazioni orari.
    • Scadenza: Almeno 3 giorni prima della data effettiva dell’evento/variazione.

7. Esami e Certificazioni

  • Inserimento esiti esami finali:
    • Periodo: Giugno 2025 (fine anno scolastico).
    • Attività:
      • Registrazione dei risultati degli esami di licenza media o delle certificazioni linguistiche (A1, A2, ecc.).
    • Scadenza: Entro il 30 giugno 2025.

8. Chiusura Anno Scolastico

  • Backup e archiviazione dati:
    • Periodo: Luglio 2025.
    • Attività:
      • Salvataggio e archiviazione dei dati relativi all’anno scolastico terminato.
      • Preparazione per l’anno successivo.
    • Scadenza: Entro il 31 luglio 2025.

 

Contatti

Recapiti telefonici e contatti

Telefono: 06121125421

PEO: RMMM672004@istruzione.it

PEC: rmmm672004@pec.istruzione.it

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies