MUSICA NEL CPIA3
Corso di musica, alfabetizzazione musicale, elementi di teoria musicale e pianoforte
Obiettivi
Corso di Elementi Musicali e Pianoforte - CPIA 3 Roma
-
Introduzione alla Teoria Musicale
- Comprendere i fondamenti del linguaggio musicale: note, ritmi, scale e accordi.
- Apprendere il sistema di notazione musicale (pentagramma, chiavi, valori delle note e pause).
- Conoscere le strutture ritmiche di base e i principali segni di dinamica ed espressione.
-
Sviluppo della Consapevolezza Uditiva
- Riconoscere tonalità, intervalli e accordi attraverso l'ascolto.
- Esercitarsi nel riconoscimento di melodie e ritmi semplici.
- Sviluppare la capacità di seguire una partitura musicale durante l'ascolto.
-
Tecniche Pianistiche di Base
- Familiarizzare con la tastiera del pianoforte: orientamento e identificazione delle note.
- Apprendere la postura corretta delle mani e l'uso delle dita.
- Eseguire semplici esercizi tecnici per sviluppare la coordinazione e l'agilità.
-
Pratica Musicale al Pianoforte
- Eseguire brani semplici e progressivamente più complessi, sia a mani unite che separate.
- Interpretare brani rispettando il ritmo, la melodia e le indicazioni di dinamica.
- Sviluppare la capacità di suonare accompagnamenti di base.
-
Esplorazione della Cultura Musicale
- Conoscere i principali generi musicali e i compositori più rilevanti della storia della musica.
- Approfondire il contesto storico e culturale di brani musicali studiati.
- Favorire il dialogo e lo scambio culturale attraverso la musica.
-
Sviluppo della Creatività Musicale
- Improvvisare melodie semplici utilizzando scale e accordi di base.
- Creare brevi composizioni personali al pianoforte.
- Partecipare a esercitazioni di gruppo per favorire la collaborazione musicale.
-
Obiettivi Sociali e Personali
- Promuovere il benessere personale attraverso la musica.
- Rafforzare l’autostima e la fiducia nelle proprie capacità artistiche.
- Favorire l’integrazione e l’interazione tra i partecipanti, valorizzando il contributo di ciascuno.
Finalità del corso:
Il corso si propone di fornire ai partecipanti una base solida per la comprensione della musica e l’esecuzione al pianoforte, sviluppando sia competenze tecniche che sensibilità artistica. Il percorso è pensato per adattarsi alle diverse esigenze e livelli degli studenti, promuovendo un apprendimento inclusivo e stimolante.
Argomento
Corso di Elementi Musicali e Pianoforte - CPIA 3 Roma
-
Introduzione alla Musica
- La musica come linguaggio universale.
- Elementi fondamentali della musica: melodia, ritmo, armonia.
- Breve panoramica della storia della musica e dei suoi generi principali.
-
Teoria Musicale di Base
- Il pentagramma e le chiavi musicali (chiave di Sol e chiave di Fa).
- Note e pause: durata e valori (semibreve, minima, semiminima, croma, ecc.).
- Scale maggiori e minori: struttura e riconoscimento.
- Intervalli musicali e loro classificazione.
- Gli accordi: triadi maggiori, minori e semplici progressioni.
-
Elementi di Ritmica
- Lettura e interpretazione del ritmo.
- Tempi semplici e composti.
- Esercizi pratici di clapping per sviluppare la consapevolezza ritmica.
- Introduzione al metronomo e al suo utilizzo.
-
Familiarizzazione con il Pianoforte
- Struttura e funzionamento del pianoforte: tasti bianchi, tasti neri e loro disposizione.
- Individuazione delle note sulla tastiera.
- Postura corretta: posizione del corpo, delle mani e delle dita.
-
Tecniche Pianistiche di Base
- Scale e arpeggi: esercizi di base.
- Coordinazione delle mani: esercizi a mani separate e mani unite.
- Legato e staccato: introduzione ai diversi stili di tocco.
- Esecuzione di semplici melodie.
-
Lettura della Partitura
- Decodifica degli elementi di una partitura: note, ritmo, dinamica.
- Introduzione ai segni di espressione musicale (crescendo, diminuendo, ecc.).
- Lettura a prima vista di brani semplici.
-
Repertorio Musicale
- Studio di brani semplici tratti dal repertorio classico, popolare e contemporaneo.
- Brevi composizioni adattate al livello dei partecipanti.
- Brani per l'accompagnamento di canzoni.
-
Ascolto e Analisi Musicale
- Ascolto guidato di brani musicali di diversi stili e epoche.
- Analisi degli elementi caratteristici di un brano musicale.
- Discussione sull'impatto culturale e artistico della musica ascoltata.
-
Improvvisazione e Composizione
- Creazione di semplici melodie al pianoforte.
- Improvvisazione utilizzando scale e accordi di base.
- Sperimentazione creativa con elementi ritmici e melodici.
-
Esercitazioni di Gruppo e Performance
- Attività musicali di gruppo per favorire la collaborazione.
- Preparazione di brani da eseguire durante eventi o incontri scolastici.
- Esecuzione individuale e collettiva di brani studiati.
Nota: Gli argomenti possono essere adattati in base al livello iniziale dei partecipanti e al progresso del gruppo durante il corso.
Attività
L'attività del Corso Di Musica nel CPIA riguarda tutti i plessi del CPIA3 con l'Aula dedicata nella Sede di Corso Vittorio e può riguardare gli studenti di tutti i Livelli:
Orari
Lunedì: 15.00-17.00 e 17.00-19.00 a seconda del livello
Merc: 16.00-18.00
Con 2 ore nel plesso sede carceraria di Regina Coeli.
(il Corso è aperto agli Studenti e personale interno alla scuola con medesima assicurazione e a studenti esterni con 50 euro contributo volontario)
L'Iscrizione al corso è online e la successiva accoglienza si terrà negli orari dedicati
E' anche presente il programma di MUSICA E ITALIANO con i docenti in compresenza:
12 ore di Musica e Italiano spalmate fra la sede di Corso Vittorio e la sede di Nazareth (nelle classi)
Il programma si basa sullo studio della lingua attraverso canzoni italiane
Il programma viene svolto nel corso di primo livello in maniera interdisciplinare con storia e geografia/storia della musica
Federica Posta